top of page

Alpe Devero Natural Park,

Situated in Baceno (VCO),

Piedmont, Italian Alps.

ALPINE BOTANIC GARDEN

I Fiori nella Pittura

Mostra Attiva

 

I Fiori nella Pittura è una piccola mostra allestita sul prato del giardino botanico e presenta oltre sessanta opere, in foto-riproduzioni, di grandi maestri, da Leonardo a Picasso, alla Pop Art.

Le opere sono occasioni di laboratori, strutture di composizione, scenografiche componibili, giochi da tavolo, come puzzle e domino, brevi narrazioni, indagini e curiosità, secondo lo stile che Artexplora propone da 30 anni nei musei.

La mostra attiva si terrà dal 06/07/2024 al 03/08/2024 presso il Giardino Botanico Alpino Artexplora - Alpe Devero, nella Valletta di Arvinelli.
Artexplora's
Alpine Botanic Garden

All botanic gardens bloom thanks to passionate people.​

Botanical direction, selection and organisation of plants and flowerbeds: Lucietta Godi

Design and architecture of the garden, flowerbeds and land art installations: Claudio Cavalli

Organisation and production: Artexplora Cultural Association A.P.S.

 

Located in Piedmont and situated in the Devero alpine location of Arvinelli, the garden extends itself over an area of 7.000 sq.m. within the private land of Cavalli-Godi property. It is composed of ample spaces of the original field, 26 flowerbeds with a selection of over 600 varieties of plants, 3 main trails (one along Devero torrent, one under the rocks, and a council median crossing), a fountain, a big pond and two small streams, land art installations, outdoor furniture.

The grassland area will increase for a few more years, adding new selections of garden and bedflowers.

Born in 1991, the botanic project started with the rescue of the original field, left in its free natural state and with limited herbs cuts only in the proximity of the residencies. The first planting experiments started in 2009, followed by the realisation of the first bedflower in 2012, in the vicinity of the chalets. In 2018 officially began the actualisation of the alpine botanic garden.

 

This year the botanic garden has been recognised by Ossola Protected Areas authority and included in the CETS: European Charter for Sustainable Tourism.

Nella zona paludosa inizia a fiorire la Calta palustre (Caltha Palustris) con il suo giallo dorato coprirà presto intere zone. Anche Leonardo da Vinci è stato affascinato da questo fiore e lo ha disegnato con estrema precisione.

palustre_edited.jpg

Stanno spuntando nei costoni soleggiati le prime orchidee sambucine (Dactylorhiza Sambucina) dal profumo di sambuco (in basso a sinistra) e gli anemoni selvatici (Anemone Nemorosa).

orchidee sambucine (Dactylorhiza sambucina.jpg
pulsatilla alpina apifolia.jpg

In alto a destra, ecco le prime Pulsatille alpine (Pulsatilla alpina apifolia) con le foglie frastagliate di un verde intenso e le corolle regali, a breve saranno le regine dei prati con i larici. Sono ancora timide e di dimensioni ridotte.

Nel prato ho scoperto la Pulsatilla vernalis nata spontaneamente (a sinistra), e nell’aiuola 23 sta fiorendo la Pulsatilla halleri (a destra) che avevo piantato qualche anno fa. Sto in attesa della fioritura delle altre pulsatille.

pulsatilla vernalis 2.jpg
pulsatilla halleri.jpg

È fiorita molto presto nel sottobosco anche un’originale piantina l’Haquetia epipactis o Elleborina.

haquetia epipactis copia.jpg
IMG_20240523_152918.jpg

Che meraviglia queste Primule hirsute che si protendono dalle rocce.

E questo è l’intensissimo blu delle Gentiane acaulis (a sinistra).

genziane.jpg
dafne mezereum alba.jpg

L’ultima novità di questi giorni è la fioritura della Dafne mezereum alba (in alto a destra), piantina ancora giovane ma con un seducente profumo.

© 2025 Artexplora | Via Comunale Santa Lucia 1894 - 47522 Cesena (FC) | +39 351 822 2887 | +39 338 868 8454 | artexplora@artexplora.it

bottom of page