Books
-
2005 "I fiori della tempesta" illustrated tale by Claudio Cavalli, illustrations by Cinzia & Valentina, Ed Città Aperta. Winner of Premio città di Bordano 2005 award.
-
2007 "Tre cavalieri su spider rossa" children's novel by Claudio Cavalli, illustrations by Maurizio A.C. Quarello, Falzea Editore.
-
2007 "Occhio in camera" texts by Leila Cavalli, illustrations by Luca Zaro, Clac – Artexplora editions.
-
2009 "Santa Lucia di Cesena" texts by Claudio Cavalli, Clac – Artexplora editions.
-
2015 "L’eroico manoscritto" texts by Claudio Cavalli, graphic project and illustrations by Leila Cavalli and Luna Valentini, photos by Michele Buda and Daniele Casadio, translation by Donatella Orioli, Clac - Artexplora editions. Guinness World Record: biggest manuscript of the world (140cmx2m, 200kg, 9 litres of ink).
-
2019 "Storie dal mondo" tales by Claudio Cavalli, illustrations by Marco Valducci, Clac – Artexplora editions.
-
2022 "Se fossi un colore" poems by Lucietta Godi, illustrations by Marco Valducci, Clac – Artexplora editions.
-
2023 "Ragnatele" novel by Claudio Cavalli, Ed. Gruppo Albatros Il Filo. Winner of Maria Dicorato Award, Milano 2023 and of Confesercenti e Credito Cooperativo Romagnolo 2024 literary award.

Ragnatele
"Una buona domanda va molto più lontano di una buona risposta" Manlio Peretti, dopo aver rubato sei capi femminili di alta moda, li restituisce e si autodenuncia. A processo, sostiene che l'azione è stata indotta da un disturbo da cui è affetto, la Sindrome di Stendhal, ovvero una patologica attrazione per il bello. L'uomo viene tuttavia condannato, e poco dopo scompare. Il fatto, già di per sé curioso, è contornato da circostanze poco chiare che spingono Willer, scomodo giornalista di inchieste, a investigare. Nel suo territorio, la malavita organizzata ha solide radici ma, mentre la popolazione, le istituzioni e la stampa tendono a sminuirne l'influenza, la magistratura intenta centinaia di processi ed emette altrettante condanne. Willer segue la sua innata curiosità e scopre malaffari, collegamenti col mondo della finanza e della politica, corruzione. Ostacolato nei suoi tentativi di informare, coltiva il desiderio di rendere pubblici i fatti di cui è venuto a conoscenza, ma non vuole agire da eroe solitario. Si rivolge quindi ad amici e conoscenti con cui condivide lo stesso desiderio. L'eclettico gruppo elaborerà e metterà in atto un piano di rivolta democratica studiato con intelligenza, piacere artistico, abilità, ironia.
L'Eroico Manoscritto
L'Eroico Manoscritto è un imponente progetto collettivo ideato per celebrare i 550 anni della Biblioteca Malatestiana di Cesena, prima biblioteca civica al mondo inserita dall'UNESCO nel registro Memory of the World. Malatesta Novello la donò nel 1465 alla sua città, ora Cesena ricambia il dono con un regalo realizzato da tutti i suoi abitanti, un'opera degna di essere ospitata in tale biblioteca, il manoscritto più grande al mondo: L'Eroico Manoscritto.
L’opera da Guinness dei Primati narra l'avventurosa storia della Biblioteca Malatestiana di Cesena e del suo fondatore Novello Malatesta. Pagine, alte 210 cm e larghe 140 cm, decorate da oltre 2500 studenti di oltre 100 classi delle scuole primarie e secondarie di Cesena, scritte dalla mano di oltre 650 piccoli calligrafi che, per rispettare i canoni degli antichi testi, hanno imparato il carattere foundational.

Il tomo, che si sviluppa in 19 capitoli vanta la presenza di 19 artisti di fama nazionale del territorio emiliano - romagnolo che hanno voluto regalare la loro opera realizzando per ogni capitolo una miniatura (60 cm x 60 cm) e offrendo il loro contributo artistico al progetto anche lavorando nelle scuole assieme agli studenti nella realizzazione dei capolettera.
Sono presenti i lavori degli artisti Lucia Baldini, Claudio Ballestracci, Silvano Barducci, Maurizio Battaglia, Kiril Cholakov, Alberto Cosentino, Lorenzo di Lucido, Sabrina Foschini, Luca Giovagnoli, Federico Guerri, Tinin Mantegazza, Dacia Manto, Olivia Marani, Massimo Modula, Mauro Moscatelli, Luca Piovaccari, Franco Pozzi, Denis Riva, Erich Turroni.
Artisti, artigiani, studenti e cittadini, oltre 3.500 persone coinvolte nella creazione dell'Eroico Manoscritto. Il tomo da Guinness dei Primati peserà circa 200 kg, per compilarlo sono serviti più di 5 litri di inchiostro e oltre 80 penne calligrafiche guidate. Per compilare il testo di ogni pagina ci sono volute 20 ore di lavoro di copiatura.
Il progetto, organizzato e promosso da Artexplora, è stato ideato da Claudio Cavalli. Il progetto è stato sostenuto da Orogel (main sponsor), Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, Cna Forlì Cesena, Assessorato alla Cultura del Comune di Cesena.
Board Games
100 Capolavori, 100 Giochi:
"Lo sposalizio della vergine" Raffaello
Board game produced and distributed by Clac – Artexplora
Un meraviglioso puzzle che non è solo quel che sembra. Lo scopo di questo puzzle è far cogliere le molte storie presenti in un dipinto narrativo rinascimentale. Lo sposalizio della Vergine di Raffaello si presta particolarmente a tutta una serie di giochi didattici volti all'individuazione delle storie, delle curiosità, dei personaggi ritratti nel dipinto. E mentre si gioca e si inventano storie partendo dal quadro, si apprendono importanti nozioni sulla storia dell'arte italiana.
100 Capolavori, 100 Giochi:
"Gli effetti del buon governo nella città e nella campagna" di Ambrogio Lorenzetti
Board game produced and distributed by Clac – Artexplora
Un Domino gigante che vi farà scoprire i mille dettagli di questo affresco. Lo scopo di questo domino è quello di allenare la vista e la mente a cogliere le inquadrature significative di dipinti e affreschi Scoprirete come si svolgeva la vita quotidiana della Siena del 1300, imparando divertendovi, grazie a modalità alternative di gioco che comprendono filastrocche, indovinelli, puzzle e caccia ai particolari più difficili della complessa scena illustrata.
Exhibitions and Festivals
-
1992-1998 Videofest: film festival with seminars, projections and competition of schools short films (MI).
-
1996-2005 Breragioca: interactive educational activities on the masterpieces of Pinacoteca di Brera gallery (MI).
-
1997-2006 Occhio in Camera: itinerary interactive exhibition of televised alphabetisation with TV set & TV studio.
-
1998-2004 Arte in Gioco: art festival with workshops, exhibitions, meetings and performances for children (MI).
-
1999-2009 Capolavori in gioco: itinerary interactive exhibition.
-
2000 7 note donne: exhibition of women artists' artworks for Marzo delle Donne, curated by L. Godi (Cesena, FC).
-
2000-PRES. 100 Capolavori, 1000 Giochi: itinerary interactive exhibition of the art of the maestros (XIII-XXI cent.).
-
2003-PRES. Macchie rosse nel blu con gallinaccio: modern & contemporary art interactive exhibition (itinerary).
-
2003 Bibliofestival: literary festival with street theatre shows, narrations, entertainment, Dalmine (BG).
-
2007-2010 Occhio sorpreso: incursioni nei temi e poetiche dell’arte contemporanea per bambinз con artistз (FC).
-
2007-2010 Domeniche in pinacoteca: Cesena (FC)
-
2008-2010 Leggero elefante: festival dedicato a bambinз e famiglie con laboratori, spettacoli e narrazioni (FC).
-
2010 L'arte di Tinin Mantegazza tra poesia e umorismo: mostra ontologica di Tinin Mantegazza, Santa Lucia (FC).
-
2010 Biancospino e altri colori: mostra di Sabrina Foschini presso Artexplora, Santa Lucia (FC).
-
2011 Mulini Girotondo: Portogruaro in gioco: festival di giochi, musica e fantasia diretto da Claudio Cavalli (VE).
-
2011 I fuochi e la luna: festival di laboratori, musica, narrazioni, spettacoli per famiglie, Artexplora, Santa Lucia (FC).
-
2011 Vittorio Presepi: mostra di Vittorio Presepi presso Artexplora, Santa Lucia (FC).
-
2011 Filtri di luce: mostra di Antonella Bracci presso Artexplora, Santa Lucia (FC).
-
2011 Fiori!: opere di Massimo Pulini e Massimiliano Fabbri presso Artexplora, Santa Lucia (FC).
-
2013 Disegnare la vita: I mondi di Gianfranco Zavalloni: Artexplora, Santa Lucia (FC).
-
2014 La Grande Mostra dell'Albero Azzurro: presso Artexplora, Santa Lucia (FC).
-
2015-2021 Leonardo genio contemporaneo: presso Artexplora, Santa Lucia (FC).
-
2019-2021 Gianni Rodari: mostra interattiva itinerante su Gianni Rodari.
Shows
-
1975 "Giuanin senza paura", written and directed by Claudio Cavalli.
-
1976 "Il baraccone di Alice", written and directed by Claudio Cavalli.
-
1977 "Tempo a piede libero", written and directed by Claudio Cavalli.
-
1983 "Coriandoli in scatola", written and directed by Claudio Cavalli.
-
1985 "Scale a vela e orologi a soffio", written, directed and performed by Claudio Cavalli.
-
1986 "Incanto di un vecchio pianoforte", written, directed, narrated by Claudio Cavalli for Teatro La Scala, Milano.
-
1988 "L’isola perduta", written, directed and performed by Claudio Cavalli.
-
1989 "Om, la macchina del tempo", written, directed and performed by Claudio Cavalli.
-
1990 "Il tamburo a cucù", written, directed and performed by Claudio Cavalli.
-
1992 "Gnomi a vapore", written, directed and performed by Claudio Cavalli.
-
1993 "Piccoli cavalieri sconosciuti", written, directed and performed by Claudio Cavalli.
-
1998 "Genesi", written, directed and performed by Claudio Cavalli.
-
1987 "Non svegliate il fantasma", written and directed by Claudio Cavalli for Mondadori.
-
2023 "Strippete: in fermata provvisoria", written and directed by Claudio Cavalli for Artexplora.